Giuseppe
2005-10-09 22:25:52 UTC
Un consiglio spero non arrivato troppo tardi: NON ISCRIVETEVI A FARMACIA!!!!
Per carità commettereste uno degli errori più gravi della vostra vita:
studiare per cinque anni materie insidiose come la chimica, la fisica, la
matematica per fare cosa??Risposta quanto mai semplice : IL COMMERCIANTE!!!
Ebbene sì, io sono laureato in farmacia e sono entrato nella disperazione
più cupa.
Da studente vedevo un futuro roseo, un lavoro sicuro, una stabilità
economica e soprattutto un riscatto da tutti i sacrifici fatti per
raggiungere il tanto sospirato traguardo laurea.
Tutto questo per non parlare di quanto sia costata la laurea in termini di
libri, tasse universitarie, e affitto!!!Ora sono laurato e iscritto
all'ordine, devo sborsare 1300 euro di ENPAF( e pensate che ho richiesto la
riduzione), devo pagare la tassa annuale d'iscrizione all'ordine (160 euro)
e in più devo raggiungere 40 crediti formativi OBBLIGATORI, tenendo presente
che sono praticamente tutti a pagamento e che il più economico COSTA 60
euro!!!! E già, perchè la formazione ce la dobbiamo pagare noi con il
nostro misero stipendio da commercianti.
Ah dimenticavo....sapete quanto guadagna un professionista esperto in
farmacologia, chimica farmaceutica e quant'altro possa essere utile
competenza di un laureato in farmacia??Ecco la risposta 1100 euro!!! roba da
ridere vero??
Ora viene la parte che preferisco: sapete in che constiste il lavoro del
farmacista??Penserete voi :preparazioni magistrali...consigli dettati dal
solo criterio scientifico, informazione su posologia, effetti collaterali e
interazioni farmacologiche ahahahhahahahha niente di tutto questo ma in ogni
caso complimenti per l'ingenuo ottimismo.
Ora vi dico cosa facciamo noi farmacisti dopo tanto studio: prendiamo le
medicine dai cassetti, o dagli scaffali, e ci avvolgiamo intorno un pò di
carta un pò come farebbe il salumiere vicino casa vostra, e le
vendiamo.stop!!Tutto qui!!
Ah ovviamente, tutti i datori di lavoro, ovvero i titolari di farmacia(sono
loro i veri miliardari), vi diranno di smaltire i prodotti che hanno una
giacenza maggiore in magazzino e "ovviamente" di vendere psicofarmaci senza
ricetta medica in modo da non mortificare il paziente sprovvisto.
Per carità commettereste uno degli errori più gravi della vostra vita:
studiare per cinque anni materie insidiose come la chimica, la fisica, la
matematica per fare cosa??Risposta quanto mai semplice : IL COMMERCIANTE!!!
Ebbene sì, io sono laureato in farmacia e sono entrato nella disperazione
più cupa.
Da studente vedevo un futuro roseo, un lavoro sicuro, una stabilità
economica e soprattutto un riscatto da tutti i sacrifici fatti per
raggiungere il tanto sospirato traguardo laurea.
Tutto questo per non parlare di quanto sia costata la laurea in termini di
libri, tasse universitarie, e affitto!!!Ora sono laurato e iscritto
all'ordine, devo sborsare 1300 euro di ENPAF( e pensate che ho richiesto la
riduzione), devo pagare la tassa annuale d'iscrizione all'ordine (160 euro)
e in più devo raggiungere 40 crediti formativi OBBLIGATORI, tenendo presente
che sono praticamente tutti a pagamento e che il più economico COSTA 60
euro!!!! E già, perchè la formazione ce la dobbiamo pagare noi con il
nostro misero stipendio da commercianti.
Ah dimenticavo....sapete quanto guadagna un professionista esperto in
farmacologia, chimica farmaceutica e quant'altro possa essere utile
competenza di un laureato in farmacia??Ecco la risposta 1100 euro!!! roba da
ridere vero??
Ora viene la parte che preferisco: sapete in che constiste il lavoro del
farmacista??Penserete voi :preparazioni magistrali...consigli dettati dal
solo criterio scientifico, informazione su posologia, effetti collaterali e
interazioni farmacologiche ahahahhahahahha niente di tutto questo ma in ogni
caso complimenti per l'ingenuo ottimismo.
Ora vi dico cosa facciamo noi farmacisti dopo tanto studio: prendiamo le
medicine dai cassetti, o dagli scaffali, e ci avvolgiamo intorno un pò di
carta un pò come farebbe il salumiere vicino casa vostra, e le
vendiamo.stop!!Tutto qui!!
Ah ovviamente, tutti i datori di lavoro, ovvero i titolari di farmacia(sono
loro i veri miliardari), vi diranno di smaltire i prodotti che hanno una
giacenza maggiore in magazzino e "ovviamente" di vendere psicofarmaci senza
ricetta medica in modo da non mortificare il paziente sprovvisto.